Tenuto il IX corso nazionale di analisi del movimento in ambito clinico, Eventi di SIAMOC - Societa' Italiana di Analisi del Movimento in Clinica
  • Home
  • Eventi
  • Tenuto il IX corso nazionale di analisi del movimento in ambito clinico

Tenuto il IX corso nazionale di analisi del movimento in ambito clinico


Ha visto la partecipazione di 30 allievi, provenienti da Veneto, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna e dalla Spagna il SIAMOC Challenge 2012.






Il IX Corso Nazionale di Analisi del Movimento in ambito clinico “SIAMOC Challenge 2012”, organizzato annualmente dalla Società Italiana di Analisi del Movimenti in Clinica, si è svolto dal 3 al 6 dicembre 2012 presso l’IRCCS Centro di Riabilitazione di Firenze della Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus e ha visto la partecipazione di 30 allievi, provenienti da Veneto, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna e dalla Spagna. La variegata distribuzione professionale dei partecipanti (medici, fisioterapisti, ingegneri, scienziati motori e tecnici di neurofisiopatologia) ha rispecchiato la natura fortemente interdisciplinare dell’Analisi del Movimento.
L’attività didattica, cui hanno contribuito 7 docenti e 3 tutor di laboratorio, è stata organizzata in 14 ore di lezione frontale, 6 di workshop e 10 ore di laboratorio (in parallelo). Le lezioni hanno toccato vari temi riguardanti sia aspetti metodologici dell’analisi del movimento (protocolli di acquisizione dati, descrizione di variabili cinematiche e dinamiche, modelli biomeccanici, elettromiografia funzionale, modalità di analisi dei dati e stesura del report, fonti di errore) che le sue applicazioni sulle principali patologie di interesse clinico (lesioni cerebrali focali, paralisi cerebrali infantili, poliomielite, patologie ortopediche).
Durante le esercitazioni, svolte in due laboratori in parallelo, i discenti suddivisi in gruppi hanno partecipato direttamente alla preparazione dei pazienti, all’acquisizione ed elaborazione dei dati e all’analisi dei risultati. In sessioni plenarie gli stessi discenti, a turno, hanno presentato i casi analizzati e le conclusioni cliniche, con particolare riferimento al valore aggiunto fornito dai dati strumentali. Ampio spazio è stato dato alla discussione dei risultati e alla loro ricaduta nel processo di decisione clinica.
Il successo di questo evento, che si è posto nel solco delle precedenti edizioni svolte a Genova, Milano, Roma e Arezzo, è stato reso possibile grazie al contributo competente di docenti e tutor, al supporto organizzativo della Fondazione Don Gnocchi e al supporto delle società GPEM e BTS per le attività sperimentali di laboratorio.

Scarica la locandina del corso
 

Scarica il programma completo
 

Vai alla foto gallery

Per informazioni
  • info@siamoc.it


  • E-mail: info@siamoc.it
    C.F. 93044520505
  • Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica - c/o Laboratorio di Analisi del Movimento
    Istituto Ortopedico Rizzoli v. di Barbiano, 1/10 - 40136 Bologna - ITALIA

    Privacy & Cookies -
    ID-lab siti web Novafeltria Rimini
  • English
  • Nuova iscrizione
  • Area iscritti
  • Contatti
  • info@siamoc.it
    •  
    •  
    •  
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Presentazione della società
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato scientifico
    • Bilanci
    • Canali social
  • Regolamenti
    • Regolamento SIAMOC
    • Regolamento patrocini
    • Regolamento Borse Congresso SIAMOC
    • Regolamento Corsi Divulgativi SIAMOC
  • Iscrizione
    • Iscrizione alla newsletter
    • Iscrizione socio sostenitore
    • Nuova iscrizione socio
  • Laboratori
    • Trova un laboratorio
    • Inserisci un laboratorio
  • Congressi
    • Collana proceedings
  • Corsi
    • Elenco Corsi
    • Storico giornate incontro laboratori
  • Eventi
    • Eventi patrocinati
    • Eventi segnalati
    • Eventi SIAMOC
  • Premi
    • Bandi
    • Vincitori
  • Lavoro
    • Cerco
    • Offro
  • Links