Biomeccanica del movimento: applicazioni cliniche in riabilitazione, Eventi patrocinati di SIAMOC - Societa' Italiana di Analisi del Movimento in Clinica
  • Home
  • Eventi
  • Eventi patrocinati
  • Biomeccanica del movimento: applicazioni cliniche in riabilitazione

Biomeccanica del movimento: applicazioni cliniche in riabilitazione


Milano 6-7-8 Novembre e 27-28-29 Novembre
Sono previsti sconti sulle quote di iscrizione per i soci SIAMOC.







Docenti:
 
Carlo Frigo, Manuela Galli, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano

Sede: MILANO

Data: 6-7-8 Novembre e 27-28-29 Novembre

L’analisi del movimento sta acquisendo sempre più il ruolo di strumento indispensabile per la valutazione quantitativa della funzione motoria. Alcune conoscenze di base di biomeccanica del movimento sono perciò indispensabili all’operatore clinico, sia esso medico, fisioterapista, tecnico ortopedico o allenatore sportivo, per un utilizzo efficace dello strumento e per una corretta interpretazione del dato quantitativo. Il corso si propone di presentare i concetti teorici in modo semplice ed accessibile mediante esempi concreti, e di mostrarne immediatamente i risvolti applicativi. Le prime tre giornate tratteranno rispettivamente di cinematica, dinamica, elettromiografia ed aspetti energetici. Saranno organizzate in una prima parte teorica, una seconda dedicata a strumentazione e misura, una terza pratico/dimostrativa. Il secondo ciclo di tre giornate sarà invece dedicato all’analisi della postura, del cammino, e di numerosi casi clinici di interesse riabilitativo, con risvolti nel settore dello sport e della valutazione medico-legale. Queste giornate saranno organizzate in una parte di studio fenomenologico, sia della postura che del movimento, una seconda parte di attività pratica di acquisizione ed elaborazione dati, una terza parte di analisi di casi emblematici. L’ultima giornata prevede anche, in finale, di affrontare alcuni aspetti legati alla gestione e organizzazione di un laboratorio di analisi del movimento, e fornirà i riferimenti di contesto nazionale e internazionale.

Obiettivi
• Affrontare le tematiche di base della biomeccanica del movimento mediante una rivisitazione degli aspetti teorici di meccanica classica ed esempi pratici orientati all’utilizzo e all’interpretazione del dato biomeccanico in riabilitazione.
• Familiarizzare con le metodiche attuali di acquisizione ed elaborazione dei dati

Scarica la locandina 

Vai alla pagina web del corso 

Per informazioni
  • info@siamoc.it


  • E-mail: info@siamoc.it
    C.F. 93044520505
  • Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica - c/o Laboratorio di Analisi del Movimento
    Istituto Ortopedico Rizzoli v. di Barbiano, 1/10 - 40136 Bologna - ITALIA

    Privacy & Cookies -
    ID-lab siti web Novafeltria Rimini
  • English
  • Nuova iscrizione
  • Area iscritti
  • Contatti
  • info@siamoc.it
    •  
    •  
    •  
  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Presentazione della società
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato scientifico
    • Bilanci
    • Canali social
  • Regolamenti
    • Regolamento SIAMOC
    • Regolamento patrocini
    • Regolamento Borse Congresso SIAMOC
    • Regolamento Corsi Divulgativi SIAMOC
  • Iscrizione
    • Iscrizione alla newsletter
    • Iscrizione socio sostenitore
    • Nuova iscrizione socio
  • Laboratori
    • Trova un laboratorio
    • Inserisci un laboratorio
  • Congressi
    • Collana proceedings
  • Corsi
    • Elenco Corsi
    • Storico giornate incontro laboratori
  • Eventi
    • Eventi patrocinati
    • Eventi segnalati
    • Eventi SIAMOC
  • Premi
    • Bandi
    • Vincitori
  • Lavoro
    • Cerco
    • Offro
  • Links